|
Piatti
tipici e ricette |
|
|
Capretto
alla cacciatora (Lunigiana)
Ingredienti:
|
un chilo circa di carne di capretto, 100 grammi di lardo, 100 grammi di burro, 3 cucchiai di olio d'oliva, 1 bicchiere di vino bianco , 3 pomodori non troppo grossi, 1 spicchio d'aglio, 1 rametto di rosmarino, sale e pepe.
Tritare finemente il lardo, il rosmarino, l'aglio e far soffriggere il tutto con l'olio e il burro in una terrina. Aggiungere il capretto tagliato a pezzi e rosolare bene, a fiamma non troppo alta, mescolando. Mettere il vino bianco e lasciar sfumare dolcemente. Aggiungere i pomodori tagliati a piccoli pezzi, spellati e privati dei semi e dell'acqua di vegetazione. Cuocere per circa un'ora e mezza, salare e pepare poco prima di togliere dal fuoco. |
|
|
|
|
 |
Cipolle di Treschietto |
 |
Vino
di Candia |
 |
Lardo di Colonnata |
 |
Lasagne stordellate massesi |
 |
Testaroli al pesto della Lunigiana |
|