|
I
DINTORNI |
luoghi
da visitare |
Nelle
vicinanze di Marina di Massa, nel raggio di mezz'ora
d'auto, ci sono numerosissime mete interessanti sia
sotto il profilo artistico e storico, che paesaggistico,
gastronomico ed escursionistico. Di seguito diamo solo
alcune indicazioni relative a un territorio che
richiederebbe molte pagine anche per un accenno
complessivo. |
|
I
centri storici di
Massa e di Carrara meritano sicuramente una visita: qui
c'è una breve
descrizione di entrambi. |
La
Lunigiana toscana costituisce la parte montuosa della
provincia di Massa Carrara. Questa terra è ricca di
tutto quello che abbiamo elencato sopra: ne trovate una
descrizione nelle pagine Storia
- Arte
- Gastronomia
di questo stesso sito. |
Pietrasanta
dista meno di 15 km ed è per antonomasia una città d'arte , non tanto per la ricchezza storica del pur antico centro abitato, ma per le numerose gallerie e mostre d'arte contemporanea. Le numerose botteghe di lavorazione del marmo e del bronzo hanno richiamato in loco numerosi artisti e poi visitatori da tutto il mondo . |
Pisa
non ha bisogno di presentazioni: Tutti conoscono la
celeberrima Piazza dei Miracoli, con il Duomo, il
Battistero e la Torre Pendente. Da non dimenticare poi
una visita alla Certosa di Calci. |
Lucca
è forse più bella di Pisa: dotata di una cinta muraria
intatta, unica in Italia, offre un centro storico
medievale perfettamente conservato. In città, oltre
alle numerose chiese romaniche, da visitare il Museo
Archeologico e i musei di Palazzo Mansi e di Villa
Guinigi, dotati di importanti collezioni di opere
d'arte. |
Sarzana
è una cittadina ricca di arte e di storia: da vedere la
Fortezza Medicea, nel centro storico, e le numerose
botteghe antiquarie. Sul colle che domina l'abitato, si
erge la fortezza di Sarzanello, voluta da Lorenzo il
Magnifico. |
La
Spezia, importante città portuale, riserva sorprese al
visitatore: Il castello di san Giorgio, completamente
retaurato, offre un panorama stupendo sul Golfo. Al suo
interno, il Museo Archelogico con reperti delle
popolazioni Liguri e marmi romani dall'antica città di
Luni, il cui sito, con l'annesso Museo nazionale,
dista meno di mezz'ora dalla spiaggia. Da non
dimenticare Il Museo Navale, all'interno dell'Arsenale e
la bella passeggiata a mare. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Lucca |
 |
Pietrasanta |
 |
Pisa |
 |
Lucca-Torre Guinigi |
 |
Calci-La Certosa |
|
|
|